TRE POESIE LETTONI DI FRICIS BĀRDA IN TRADUZIONE ITALIANA ~ Paolo Pantaleo (traduzione con testo a fronte) - TECLAXXI
TRADUZIONE
Fricis Bārda (1880 – 1919), è stato uno dei principali esponenti della poesia romantica lettone del primo Novecento. Ha pubblicato due raccolte di poesie, “Zemes dēls” (Figlio della terra) nel 1911 e “Dziesmas un lūgšanas Dzīvības Kokam” (Canzoni e preghiere all'Albero della Vita), uscita postuma nel 1919.
Tutto il mio
piccolo niente
Tre poesie di Fricis Bārda
Tre poesie di Fricis Bārda
|
Rasas princesīte Mazā rasas
princesīte, Nelīkst asniņš, kur
tu eji, Teic, kur tik daudz pērļu ņemi — |
Principessa di
rugiada Piccola
principessa di rugiada, come
fosse un nulla. non
laceri la ragnatela su cui danzi, così
meravigliosamente piccolo è
il tuo piccolo niente! Dimmi, dove prendi così tante perle, da
coprire tutta la terra? sono lacrime di
stelle” |
|
Nojautas Man sirdī ir tā, Man sirdī ir tā, Man sirdī ir
tā, |
Premonizione Questo
ho nel cuore, stanchi
fiori blu
Questo
ho nel cuore,
|
|
Ogas Aizvien, man
sapnī pagādās |
Bacche Sempre
più spesso in sogno mi appaiono che
siano lacrime. sulle
nostre labbra, serrate dalla stanchezza. |
Paolo Pantaleo (Montevarchi, 1967) è un traduttore dal lettone. Si occupa di Lettonia da molti anni, cura il blog Baltica dove pubblica notizie di politica, società, cultura e storia lettone, e il blog Biblioteca Baltica, dedicato alla traduzione di testi di narrativa e poesia lettone. Ha tradotto e pubblicato per Damocle editrice diversi autori lettoni, fra cui Imants Ziedonis, Rūdolfs Blaumanis, Jānis Ziemeļnieks, Ingmāra Balode. Per Mimesis edizioni ha tradotto il romanzo All’ombra della collina dei galli (2019) e una raccolta di racconti di Osvalds Zebris (2020). Nel 2018 ha ricevuto il premio ''Gada lielā balva'' della Società Dante Alighieri di Lettonia, per le sue traduzioni e per il suo contributo alla divulgazione della cultura e della letteratura lettone in Italia.

Commenti
Posta un commento
È gradita la firma in calce al commento. Grazie.