John Fitzgerald Kennedy (FILATELIA TEMATICA) ~ di Luciano Calenda - TeclaXXI
FILATELIA TEMATICA
JOHN
F. KENNEDY
Naturalmente
la figura di Kennedy è stata ricordata filatelicamente dal suo e da tanti altri
paesi nel mondo in occasione di varie ricorrenze come nascita e morte; ne diamo
una limitata testimonianza partendo proprio dagli USA: inaugurazione del
memorial a suo nome nel 1964 (3) e centenario della nascita 2017 (4).
Ancora
una piccola selezione di paesi filatelicamente seri: 1964, Argentina (5) e
Brasile (6) nel 1° anniversario della morte e 2023, l’ultimo in ordine
cronologico dall’Olanda nel 60° anniversario (7).
Come
già detto prima sono stati moltissimi i francobolli che in tutto il mondo hanno
onorato il Presidente Kennedy in tempi ed epoche diverse.
A
rappresentare le centinaia di francobolli emessi dai più svariati paesi ci
piace mostrare questi che vengono dalle Isole Pitcairn. Sono 3 valori che con
un fotomontaggio presentano le prime pagine di un immaginario giornale con foto
riprese da giornali americani e che riportano frasi ed avvenimenti celebri
nella vita del Presidente con indicazione della data della frase o dell’evento.
8 9 10
8
= 20 gennaio 1961: “Non chiedete cosa il vostro paese può fare per voi;
chiedete cosa potete fare
voi per il vostro paese”:
la frase più memorabile del discorso di insediamento
9
= 25 maggio 1961: Kennedy predisse che gli
USA sarebbero andati sulla luna prima della fine della decade (lo sbarco
avvenne il 21 luglio del 1969)
10
=16 giugno 1963: Discorso a Berlino Ovest: “...Io sono un berlinese…”
L’Italia
non ha emesso alcun francobollo per Kennedy; l’unica testimonianza filatelica è
questa busta ricordo con l’annullo del 1° luglio 1963 in occasione della sua
visita al Quirinale (11). San Marino, invece, emise una serietta di due valori
il 22 novembre del 1964 nel primo anniversario della morte con annullo
giornaliero che riporta la data precisa dell’avvenimento (12).

La
presidenza Kennedy fu molto breve, neppure 3 anni, e chi ha vissuto quei momenti
continua a chiedersi come sarebbe stato il mondo oggi...
Negli
anni successivi numerosi interrogativi furono sollevati sulla dinamica
dell'attentato e sulla reale identità dell'autore;
nel 1979 la United States House Select Committee on Assassinations pubblicò
un rapporto nel quale si concluse che l'atto di Oswald fu probabilmente frutto
di una cospirazione...
______________________
LUCIANO CALENDA**
_______________________
**Il curatore di questa rubrica è Luciano Calenda, Presidente Onorario del CIFT,
contattabile per qualsiasi informazione sulla Filatelia Tematica ai seguenti indirizzi di posta
elettronica: lcalenda@yahoo.it o presso il CIFT segreteria@cift.club o ancora tramite i
canali di Tecla XXI.
.jpg)







Commenti
Posta un commento
È gradita la firma in calce al commento. Grazie.